Conoscere prima di agire.
Indagini in corso
Salerno musei in rete
L’offerta culturale in provincia di Avellino
ULTIME ATTIVITÀ
La comunicazione del Patrimonio mondiale dell’Umanità
Comune di Pisa
Strategie e strumenti di comunicazione del sito Unesco di Piazza del Duomo
Obiettivo dell’analisi è conoscere e valutare l’efficacia delle attività comunicative aventi ad oggetto il sito di Piazza Duomo, misurandone la capacità di sviluppare e conservare la consapevolezza del suo Outstanding Universal Value, considerando come proprio la comunicazione sia un insostituibile strumento di connessione tra i diversi pubblici e il patrimonio/eredità di cui il sito è espressione universale.
BiblioSmart 2020
Regione Campania
Comunicazione digitale delle biblioteche
Qual è il rapporto che hanno le biblioteche con il proprio territorio e come si concretizza in termini di servizi il dialogo con la cittadinanza? Le biblioteche conoscono e utilizzano strumenti come il fundraising, le sponsorizzazioni, il crowdfunding, che possono aiutare a sostenere in parte il funzionamento della biblioteca ma soprattutto a ricreare o rinforzare il rapporto con la propria comunità di riferimento? Su queste domande abbiamo svolto un’indagine sulle 600 biblioteche della Campania.
Clienti

Palazzo Reale Napoli
Polo museale della Campania
Mibact
Ministero per i Beni, le Attività Culturali e per il Turismo - Polo museale della Campania

Mecenate 90
Associazione Mecenate 90

Regione Puglia
Assessorato Industria Turistica e Culturale - Gestione e Valorizzazione Beni Culturali


Consiglio d'Europa
European Museum Forum

Regione Campania
Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche
Camera dei Deputati
Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

Comune di Tivoli
Assessorato al Turismo
IndagineCultura è un servizio ideato e curato da Mediateur
Direzione e coordinamento scientifico: Luciano de Venezia e Marianella Pucci
Chi siamo
© Mediateur 2013