Progetti

Salerno musei in rete
Percorso di progettazione partecipata per il potenziamento e la messa a sistema dell’offerta culturale nella città capoluogo. Da gennaio a marzo 2021
Temporary Museum per il MANN
Un progetto di ricerca frutto della collaborazione scientifica tra Mediateur,
Sapienza Università di Roma e Museo Archeologico di Napoli
Piano di gestione del sito UNESCO di Pisa
Per il Comune di Pisa ci stiamo occupando della redazione del Piano di gestione del Sito Unesco di Piazza dei Miracoli e della buffer zone.
Indagine Cultura. Conoscere prima di agire
Abbiamo rinnovato il nostro servizio di analisi e ricerche in campo culturale. Un nuovo portale e nuovi servizi di repository.
Open Campania
É in piena realizzazione l’ambizioso progetto della Direzione regionale Musei della Campania, che metterà in rete in chiave digitale le eccellenze culturali della regione, a partire da 4 siti grandi attrattori.
Musei del Salento e strategie di rete
Un processo di profonde trasformazioni sta interessando il contesto dei musei italiani sia a livello nazionale che a livello locale.
Un Piano per la Reggia di Carditello
Il Reale sito borbonico è il simbolo della cultura come arma di riscatto per un territorio. Siamo felici di aver fatto parte di questa sfida, contribuendo a tracciarne il futuro.
Riallestimento dell’Arsenale di Amalfi
Per il gioiello di architettura medievale unico al mondo, stiamo realizzando un nuovo progetto espositivo che narrerà la storia della città e dei suoi antichi splendori.
I nuovi standard di qualità del Sistema museale nazionale
Per la 16° edizione di Museinforma organizziamo cinque incontri per illustrare le opportunità e gli impatti sui sistemi culturali locali dell’ambizioso progetto ministeriale.
Tivoli Terra di benessere
Per il comune alle porte di Roma stiamo elaborando nuove strategie di marketing, azioni di networking e strumenti di rilancio dell’offerta turistica
Appia Day 2019. Alla scoperta della via Appia casertana
Il nuovo sistema culturale Appia Felix debutta in occasione della giornata nazionale dedicata alla Regina Viarum
Altamura in Rete
Dal museo al territorio. Nello splendore dell’Altopiano delle Murge sta crescendo il progetto di sviluppo territoriale in chiave turistico-culturale nato attorno all’Uomo di Altamura. Con uno sguardo a Matera 2019
Un itinerario integrato per il Palazzo Reale di Napoli
Un’azione sperimentale che coinvolge il Palazzo Reale di Napoli, la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”, il Teatro di San Carlo, il Comune di Napoli
Reach Out. Competenze strategie e impatti per i musei campani
Prende il via un nuovo progetto che punta a crescita, innovazione e condivisione tra musei e sistemi territoriali in Campania
Rete del Mare in Campania
Un survey online, una seconda giornata di studio e un nuovo sito web dedicato ai tanti luoghi di cultura legati al tema del mare
È nato il Museo della fragola!
Primo e unico in Italia, si trova in provincia di Caserta. Un territorio speciale che accoglie un progetto dal sapore particolare. Per noi una scommessa vinta.
Storie Sonore. La cultura si ascolta
Un altro progetto che unisce tecnologia, divulgazione e ricerca scientifica. Un sistema narrativo integrato dedicato a musei e luoghi di cultura
Roma? Non basta una vi(si)ta!
Una proposta alternativa per conoscere la città più autentica. E un prodotto nuovo nell’idea e nell’aspetto commerciale